09.00
Saluti istituzionali
Saluti istituzionali
09.20
Introduzione e Presentazione
Introduzione e Presentazione
Alberto Pera, Presidente, Associazione Antitrust Italiana
09.30
Intervento di apertura
Intervento di apertura
Roberto Rustichelli, Presidente, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
10.00
Prima Sessione Plenaria
Prima Sessione Plenaria
Sviluppi nell’Antitrust: oggetto ed effetto nell’art. 101 e la riforma nell’applicazione dell’art. 102
Presiede:
Saverio Valentino – Componente, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Discutono:
Mariateresa Maggiolino – Università Bocconi
Michele Piergiovanni – Head of the Unit of DG Competition, European Commission
Marco D’Ostuni – Chiomenti
Claudio Tesauro – BonelliErede
Barbara Veronese – Oxera Consulting
Stefano Grassani – Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
Renato Nazzini – LMS e King’s College
11.45
Coffee Break
Coffee Break
12.00
Sessioni Parallele A
Sessioni Parallele A
A.1 Sviluppi nelle intese orizzontali: algoritmi e scambi di informazioni
Presiede:
Pietro Manzini – Università di Bologna
Introduce:
Mario Todino – Jones Day
Discutono:
Alessandro Boso Caretta – DLA Piper
Patrick Andreoli Versbach – Charles River Associates
Ermelinda Spinelli – Freshfields
Denis Fosselard – Ashurst
Antonio Buttà – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
A.2 PCS, sostenibilità e responsabilità sociale
Presiede:
Margherita Colangelo – Università Roma Tre
Introduce:
Gennaro d’Andria – 3D Legal
Discutono:
Paolo Cassinis – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Adele Sodano – LCA Studio Legale
Rosa Arras – ENI S.p.A.
Maria Rosaria Raspanti – Pavia Ansaldo
A.3 FSR: prime applicazioni e prospettive
Presiede:
Fabrizio Di Gianni – Van Bael & Bellis
Introduce:
Guido Bellitti – AAI e Chiomenti
Discutono:
Edoardo Gambaro – Greenberg Traurig
Guendalina Catti De Gasperi – Legance
Paolo Chiricozzi – ENEL S.p.A.
Intervento conclusivo:
Massimo Merola – BonelliErede
13.30
Lunch Break
Lunch Break
14.00
Key Note Speech
Key Note Speech
15.00
Seconda Sessione Plenaria
Seconda Sessione Plenaria
Pratiche commerciali scorrette: recenti trend nell’applicazione della normativa
Presiede:
Roberto Chieppa – Presidente di Sezione, Consiglio di Stato
Discutono:
Serena Stella – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Silvia D’Alberti – Orsingher Ortu
Fausto Caronna – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Fabio Cintioli – Cintioli e Associati Avvocati
Francesco Anglani – AAI e BonelliErede
Sabrina Borocci – White and Case
16.30
Coffee Break
Coffee Break
16.45
Sessioni Parallele B
Sessioni Parallele B
B.1 Rapporti verticali ed effetti sul mercato
Presiede:
Vito Auricchio – Legance
Introduce:
Enrico Fabrizi – Osborne Clark
Discutono:
Irene Picciano – Portolano Cavallo
Matteo Padellaro – Gianni & Origoni
Francesca Moretti – White and Case
Iacopo Berti – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
B.2 PCS, social networks e responsabilità delle piattaforme
Presiede:
Roberto Mastroianni – Tribunale dell’Unione Europea
Introduce:
Enzo Marasà – Portolano Cavallo
Discutono:
Cristina Lo Surdo – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Nicola Ceraolo – Bird & Bird
Luigi Nascimbene – PwC TLS
Riccardo De Vergottini – Studio legale De Vergottini
B.3 La valutazione del danno Antitrust
Presiede:
Michele Grillo – Università Cattolica
Introduce:
Ines Tomasi – AAI e Officina Economica per il Contenzioso e l’Antitrust
Discutono:
Giordano Colarullo – Berkeley Research Group
Alberto Thomas – Fideres
Guido Cervigni – DFC Economics
Matteo Merini – Studio Merini
Lucia Bazzucchi – The Brattle Group
18.15
Chiusura lavori prima giornata
Chiusura lavori prima giornata
21.00
Cena di Gala
Cena di Gala
Palazzo Corsini (Lungarno Corsini, 10)
09.00
Tavola rotonda
Tavola rotonda
Intelligenza Artificiale: potenzialità e regole
Presiede:
Giovanni Pitruzzella – Corte costituzionale
Discutono:
Ginevra Cerrina Feroni – Vicepresidente, Garante Privacy *
Emilio Calvano – Università LUISS
Andrea Stazi – Università San Raffaele Roma e National University of Singapore
Matteo Flora – Imprenditore digitale e divulgatore AI
Stefano Firpo – Direttore Generale, Assonime
Guido Stazi – Segretario Generale, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
10.30
Coffee Break
Coffee Break
10.45
Key Note Speech
Key Note Speech
11.30
Terza Sessione Plenaria
Terza Sessione Plenaria
Concentrazioni tra Competitività e Concorrenza
Presiede:
Mario Siragusa – Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Discutono:
Giovanni Calabrò – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Daniele Calisti – Head of Unit for Mergers Policy, DG Competition, European Commission
Cristoforo Osti – Chiomenti
Gian Luca Zampa – Freshfields
Paolo Buccirossi – LEAR
Martina Caldana – Compass Lexecon
13.00
Lunch Break
Lunch Break
14.00
Sessioni Parallele C
Sessioni Parallele C
C.1 DMA, regolazione, antitrust: ne bis in idem?
Presiede:
Fabio Ferraro – De Berti Jacchia Franchini Forlani e Università Federico II
Introduce:
Luca Toffoletti – Advant NCTM
Discutono:
Alessandro Greco – Eversheds Sutherland
Giuseppe Conte – Legal Service, European Commission
Giuseppe Galasso – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Giuditta Caldini – Latham & Watkins
C.2 PCS nei mercati finanziari
Presiede:
Francesco Sciaudone – Grimaldi Alliance
Introduce:
Alessandro Bardanzellu – Pedersoli Gattai
Discutono:
Emilio Cucchiara – Deloitte Legal
Alessandro Raffaelli – Rucellai & Raffaelli
Giulia Codacci Pisanelli – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Rodolfo Zingariello – UniCredit S.p.A. *
C.3 Golden Power: applicazione e proposte di Riforma
Presiede:
Filippo Arena – Gatti Pavesi Bianchi Ludovici
Introduce:
Michele Carpagnano – Dentons
Discutono:
Anna Argentati – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Luciano Di Via – Clifford Chance
Elisa Grande – Presidenza del Consiglio dei Ministri *
Valentina Allotti – Assonime
15.15
Sessioni Parallele D
Sessioni Parallele D
D.1 Antitrust nel settore farmaceutico e life-science
Presiede:
Lucio D’Amario – Linklaters
Introduce:
Pietro Merlino – Legance
Discutono:
Fausto Massimino – Roche S.p.A.
Eva Cruellas Sada – Gianni & Origoni
Sara Lembo – BonelliErede
Vito Meli – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
D.2 Private enforcement: azioni collettive, finanziamento e accesso ai fascicoli
Presiede:
Gustavo Olivieri – Università LUISS
Introduce:
Emilio De Giorgi – A&O Shearman
Discutono:
Vittorio Cerulli Irelli – Trevisan & Cuonzo
Simone Gambuto – Nunziante Magrone
Giorgio Afferni – Delex
Gabriella Muscolo – Rucellai & Raffaelli
Francesco Consoli – LIBRA
D.3 Antitrust: poteri cautelari, sanzioni e compliance
Presiede:
Gian Michele Roberti – Roberti Serpone e Associati
Introduce:
Roberto Santi – Caravita di Toritto
Discutono:
Fabiana Campopiano – Pedersoli Gattai
Nicola Tosini – NERA
Valeria Veneziano – Osborne Clark
Edoardo Cazzato – Orsingher Ortu
Elisabetta Freni – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
16.30
Quarta Sessione Plenaria
Quarta Sessione Plenaria
CTU, CTP e il Giudice nel Private enforcement
Presiede:
Silvia Giani – Presidente della Sezione Impresa, Tribunale di Milano
Discutono:
Alessia Marrazzo – AAI e LEAR
Elisa Teti – AAI e Rucellai & Raffaelli
Rino Caiazzo – Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Piero Fattori – Gianni & Origoni
Francesco Rosati – RBB Economics
Marina Tavassi – già Presidente, Corte d’Appello di Milano
Pier Luigi Parcu – European University Institute
18.00
Conclusioni e chiusura lavori
Conclusioni e chiusura lavori
Iscriviti al convegno biennale
Il numero di posti disponibili è limitato.
Si prega di effettuare la registrazione on-line ed il pagamento della quota di iscrizione entro il 1 giugno 2025.
NON È PREVISTO IL RIMBORSO DEL COSTO DI ISCRIZIONE.
Il Convegno si terrà in lingua italiana.